Donà Smalti – Autentico mosaico di vetro italiano da Spilimbergo
Scopri l'eccezionale qualità di Donà Smalti, realizzati a mano nel laboratorio di vetro Vetreria Artistica Mario Donà & Figli SRL a Spilimbergo, Italia. Questi smalti sono prodotti secondo antiche tradizioni veneziane del vetro e combinano l'eredità di Murano con l'artigianato di Spilimbergo, la indiscussa capitale europea del mosaico. Donà Smalti è noto per i suoi colori profondi e puri, la qualità costante e la durabilità senza tempo – il materiale perfetto per applicazioni artistiche e architettoniche del mosaico.
La Storia di Donà Smalti
Le radici della famiglia Donà risalgono a Murano, l'isola famosa in tutto il mondo dove fin dal Medioevo i soffiatori di vetro custodiscono il fuoco dei loro forni. Mario Donà, un artigiano con una passione per il vetro, decise di portare avanti questa antica tradizione a Spilimbergo, una città nota per la sua ricca storia del mosaico e per la prestigiosa Scuola Mosaicisti del Friuli.
Con la fondazione di Vetreria Artistica Mario Donà & Figli SRL, la famiglia ha portato l'arte del vetro muranese in Friuli. Il loro laboratorio combina l'artigianato tradizionale con tecniche moderne per produrre smalti fedeli alla tradizione ma che soddisfano le esigenze degli artisti e architetti contemporanei di tutto il mondo.
Oggi l'atelier è guidato dalla nuova generazione Donà, che affina e diffonde l'artigianato dei loro antenati nel mondo dell'arte del mosaico.

Cos'è lo Smalto?
Smalti è un tipo speciale di vetro opaco colorato con ossidi metallici. Fin dall'epoca bizantina, lo smalto è usato per i mosaici grazie ai suoi colori intensi e vivaci e alla sua unica riflessione della luce. A differenza delle comuni piastrelle di vetro, lo smalto ha una texture ricca e irregolare che cattura e riflette la luce in modi diversi.
Ogni tessera (piccolo pezzo) è tagliata a mano, garantendo sottili variazioni di spessore, colore e forma. Questo carattere artigianale rende gli smalti molto apprezzati dagli artisti che cercano espressione, profondità e autenticità nelle loro opere.
Il Processo di Produzione di Donà Smalti
Donà Smalti è completamente fatto a mano, in piccoli lotti, secondo tradizionali ricette muranesi. Ogni fase del processo contribuisce alla qualità eccezionale e alla vivacità del prodotto finale:
Fusione del Vetro
Materie prime come silicato puro, ossidi metallici e pigmenti naturali vengono fusi in forni a creta a temperature superiori a 1300°C. La composizione di queste materie prime determina il colore, la trasparenza e la durabilità del vetro.
Colatura in Lastre (Pizzas)
Il vetro fuso viene colato in lastre spesse e piatte che, una volta raffreddate, vengono rotte in pezzi più piccoli. Queste lastre sono spesso chiamate 'pizzas' in Italia e costituiscono la base di ogni smalto.
Raffreddamento e Ricottura
Le lastre di vetro vengono raffreddate lentamente in un forno di ricottura per ridurre le tensioni interne e rendere il vetro strutturalmente resistente. Questo garantisce un prodotto stabile e durevole, resistente alle variazioni di temperatura.
Taglio con Martello e Hardie
Le lastre raffreddate vengono tagliate a mano con una martellina (martello con punta in widia) e un tagliolo (scalpello in un blocco di legno). Questa tecnica tradizionale crea la caratteristica struttura a faccette e le superfici di rottura che conferiscono agli smalti la loro texture unica.

Caratteristiche di Donà Smalti
Colori Ricchi e Profondità
Ogni colore è accuratamente composto con pigmenti naturali e ossidi metallici. Donà è conosciuta per le sue tonalità profonde e pure che cambiano sottilmente sotto diverse condizioni di luce.
Artigianato Incontaminato
Nessun pezzo è uguale all'altro. La produzione manuale crea piccole irregolarità nella forma e nella superficie, che donano al mosaico un carattere vivace e autentico.
Durevole e Resistente al Gelo
Donà Smalti è completamente resistente alle intemperie e adatto sia per uso interno che esterno. La struttura del vetro è compatta e resistente a umidità, luce UV e temperature estreme.
Spessore Costante
Rispetto ad altri tipi di smalti, Donà Smalti ha uno spessore abbastanza costante di circa 8–9mm, ideale sia per superfici piane che per lavori in rilievo.
Dimensioni e Specifiche
Donà Smalti viene fornito in forma di piastrine con le seguenti caratteristiche:
- Dimensione media: 20x10mm (3/4x3/8 pollice)
- Spessore: circa 5,5mm (1/4 pollice)
- Forma: piastrine tagliate a mano
- Materiale: vetro opaco, colorato con ossidi metallici naturali
- Pezzi per 50g (2 oz): circa 17 tessere
- Pezzi per 500g (1lb): circa 175 tessere
- Copertura per m²: circa 12–14 kg
- Copertura per 30,5x30,5cm (1 sq ft): circa 1,1 kg (2.3 lbs)
Attenzione: Poiché ogni pezzo è fatto a mano, possono esserci lievi differenze di spessore e tonalità tra i lotti. Questo fa parte del carattere artigianale di Donà Smalti e contribuisce all'aspetto naturale del tuo lavoro.
Lavorare con Donà Smalti
Taglio
Donà Smalti è meglio lavorarlo con un martello e scalpello per un controllo massimo e tagli precisi. Per lavori più semplici o piccole modifiche si può anche usare una pinza a rotella robusta per vetro.
Colla e Supporto
La scelta dell'adesivo dipende dall'applicazione:
- Applicazioni permanenti (come muri, pavimenti o progetti esterni): usa una malta per mosaico o thinset adatta al vetro
- Pannelli artistici o progetti più piccoli: la colla PVA o la colla siliconica funzionano bene, a seconda del supporto
Posa senza giunti
Donà Smalti viene posato tradizionalmente senza giunti. Le piccole bolle d'aria nel vetro e la struttura sfaccettata delle tessere fanno sì che la luce venga catturata e riflessa in modo particolare.
Per mantenere questo effetto naturale di luce, i pezzi vengono posati il più vicino possibile l'uno all'altro, senza giunti. Si crea così una superficie uniforme e vivace in cui il vetro stesso è protagonista.
Consiglio professionale: Puoi giocare con il colore della colla o della malta mescolandola con pigmenti. In questo modo gli spazi piccoli tra le pietre sono meno visibili e l'insieme forma una superficie armoniosa e visivamente coerente. Questa tecnica è spesso usata da mosaicisti professionisti per ottenere un effetto di luce perfettamente bilanciato.
Posizionare con precisione ogni tessera richiede un po' di pazienza, ma il risultato è un mosaico con una profondità eccezionale e un aspetto raffinato e lucido — proprio come deve essere lo smalto.
Applicazioni di Donà Smalti
Donà Smalti è versatile e adatto a quasi ogni tipo di progetto di mosaico:
- Mosaici artistici: opere d'arte moderne e classiche
- Mosaici religiosi e iconografici: chiese, cappelle, arte spirituale
- Applicazioni architettoniche: facciate, scale, fontane, bagni
- Mobili e decorazione d'interni: tavoli, pavimenti, pareti
- Restauri: conservazione storica dei mosaici in chiese, palazzi e edifici pubblici
Variazioni di colore e differenze tra lotti
Importante: Differenze tra lotti
Poiché Donà Smalti è completamente fatto a mano, possono verificarsi differenze di colore tra i lotti. Queste variazioni naturali non sono difetti, ma un segno di autenticità.
Consiglio:
- Ordina materiale sufficiente in una volta sola per un'immagine cromatica omogenea
- Mescola pezzi di diverse partite di colore per creare transizioni sottili
- Conserva il materiale residuo ben etichettato per future estensioni o restauri
Manutenzione e Durabilità
Donà Smalti è praticamente indistruttibile. I colori sono inglobati nel vetro e non sbiadiranno, nemmeno dopo anni di esposizione a sole, pioggia o gelo.
Manutenzione:
- Pulisci con un panno morbido, sapone neutro e acqua
- Evita detergenti aggressivi o acidi
Perché scegliere Donà Smalti?
- Autentica lavorazione artigianale italiana da Spilimbergo
- Colori profondi e puri e un'eccezionale riflessione della luce
- Durevole, resistente al gelo e alle intemperie
- Perfettamente adatto per arte, architettura e restauro
- Un patrimonio di arte vetraria muranese, mantenuto vivo da generazioni di Donà
Domande Frequenti
Qual è la differenza tra Donà e lo smalto messicano?
Donà Smalti è mediamente più spesso (8-9mm) rispetto allo smalto messicano (5-7mm) ed è prodotto secondo l'autentica tradizione muranese a Spilimbergo. I colori sono molto profondi e ricchi, e la qualità è costante grazie a rigorosi standard di produzione. Lo smalto messicano è più sottile e quindi un po' più facile da lavorare, ma entrambi hanno un carattere unico.
Posso usare Donà Smalti all'esterno?
Assolutamente! Donà Smalti è completamente resistente alle intemperie e al gelo. È adatto per facciate, fontane, mosaici da giardino e altre applicazioni esterne. Usa però una malta esterna adatta e assicurati di avere una base solida e stabile.
Devo stuccare Donà Smalti?
Tradizionalmente, Donà Smalti viene posato senza fughe per sfruttare al massimo il gioco naturale della luce. Le tessere vengono posizionate il più vicino possibile l'una all'altra. Puoi comunque modificare il colore della colla con pigmenti in modo che i piccoli spazi tra le pietre siano meno evidenti.
Quali strumenti mi servono?
Per il miglior risultato usa un martello e incudine (martellina e tagliolo). Per lavori più semplici può essere usata anche una pinza a ruota robusta per vetro. Inoltre, ti serviranno colla o malta adatti e occhiali di sicurezza.
Quanti smalti mi servono per il mio progetto?
Calcola le seguenti quantità, a seconda di quanto vicine sono le tessere e di quanto scarto di taglio hai:
- Per m²: circa 12-14 kg
- Per 30,5x30,5cm (1 sq ft): circa 1,1 kg (2.3 lbs)
Aggiungi sempre il 10-15% in più per materiale di riserva e riparazioni. Per progetti più grandi è consigliabile ordinare extra per la manutenzione futura.
Perché i colori variano per lotto?
Donà Smalti è realizzato a mano in piccoli lotti con minerali naturali e ossidi metallici. Piccole variazioni nella composizione, nella temperatura di fusione e nel raffreddamento possono causare sottili differenze di colore. Questo è intrinseco al vetro artigianale e contribuisce all'autenticità e alla bellezza unica di ogni pezzo.
L'Eredità di Murano e Spilimbergo
Ciò che rende davvero speciale Donà Smalti è la fusione delle tradizioni vetrarie muranesi con l'esperienza nel mosaico di Spilimbergo. La famiglia Donà ha fuso queste due arti per generazioni in un prodotto che ispira sia l'artista che l'architetto.
La collaborazione tra antiche ricette del vetro e l'artigianato moderno ha prodotto un prodotto unico che si distingue per la sua profondità di colore, durabilità e bellezza senza tempo. Che tu sia un artista del mosaico esperto o un principiante, Donà Smalti offre la qualità e il carattere necessari per dare vita alla tua visione artistica.
Pronto per Iniziare?
Che tu stia lavorando a un grande progetto artistico, a un restauro o a un design contemporaneo, Donà Smalti offre la qualità, la tradizione e la bellezza di cui hai bisogno per dare vita al tuo mosaico.
Inizia con una piccola selezione di colori per familiarizzare con il materiale. Sperimenta con il riflesso della luce e scopri come le sfaccettature del vetro giocano sotto diverse condizioni di illuminazione. Investi in buoni strumenti e non dimenticare di ordinare abbastanza per il tuo progetto per garantire la coerenza del colore.
Donà Smalti combina l'antica arte italiana con la sostenibilità moderna – una scelta perfetta per gli artisti del mosaico che cercano qualità e autenticità nei loro materiali.